Il Duomo di Messina fu costruito al tempo dei Normanni, fu consacrato dall’Arcivescovo Berardo nel 1197, alla presenza dell’imperatore Enrico VI di Svevia e la regina Costanza d’Altavilla. La sua storia, travagliata, lo vide protagonista di ripetute distruzioni e ricostruzioni.
Autore: blumediterraneobb
Chiesa dei Catalani
La Chiesa dei Catalani o SS. Annunziata dei Catalani fu costruita in epoca normanna, tra il 1150 e 1200, sulle rovine dell’antico tempio di Nettuno, molto venerato e meta di pellegrinaggio per i naviganti i quali, approdando a Messina, offrivano i loro voti.
Fontana di Orione
La Fontana di Orione è una fontana monumentale di Messina collocata in piazza Duomo, costruita per celebrare la realizzazione del primo acquedotto messinese che convogliava le acque dei due torrenti cittadini, Camaro e Bordonaro.
Orologio Astronomico Duomo
L’orologio astronomico del Duomo di Messina è il più grande e complesso al mondo, insieme a quello di Praga. Progettato dalla ditta Ungerer di Strasburgo fu inaugurato nel 1933 ed è ancora oggi l’attrattiva principale della città.